-
11 febbraio 2018
Questa non è la nostra scuola
“Qui niente disabili o stranieri”. Dire una enormità del genere per lasciare intendere che la didattica senza certi alunni è migliore, è di una gravità inaudita. Questa non è la nostra scuola. Non lo è mai stata. Noi vogliamo una scuola per tutti e che non lasci indietro nessuno. Una scuola che abbia come primo […]
continua a leggere -
7 febbraio 2018
Delrio: basta con il silenzio, fermiamo il nuovo fascismo
Condivido appieno le parole del Ministro Graziano Delrio, che nell’intervista di Goffredo De Marchis oggi su Repubblica, individua perfettamente il preoccupante clima d’odio e violenza in cui ci muoviamo da qualche tempo. «Siamo alle soglie di una stagione neofascista come toni, atteggiamenti e parole in libertà. Ora vengono fuori episodi di violenza come quello di […]
continua a leggere -
26 gennaio 2018
La mia Pioltello nell’ora del dolore e della solidarietà
Pioltello è casa mia. Uno lo dà quasi per scontato, in fondo non ci pensa, poi sente tutto ad un tratto cosa vuol dire “casa mia”. Come ieri a Roma quando scesa dall’aereo, io che prendo sempre il treno, e acceso il cellulare ho visto le notizie dell’incidente appena avvenuto. E sono tornata subito a […]
continua a leggere -
24 gennaio 2018
Bonus mamma: un aiuto concreto per le famiglie
continua a leggere
-
21 gennaio 2018
Decreto vaccini: ecco cosa prevede la legge
In questo approfondimento de “Il Corriere della Sera” è possibile approfondire e chiarire alcuni aspetti legati alla legge Lorenzin, che prevede l’obbligo di vaccinazioni. Leggi qui: decreto vaccini.
continua a leggere -
17 gennaio 2018
Caro Di Maio, ecco cosa vuol dire smantellare la #buonascuola
Luigi Di Maio dice che smantellerà la buona scuola perché bisogna tornare ad investire. CON QUALI RISORSE? Dice testualmente che utilizzerà i risparmi derivanti dal taglio alle spese previste da Cottarelli. Qualcuno dovrebbe spiegargli che quel piano prevede sforbiciate anche al settore dell’istruzione a partire dall’edilizia scolastica (noi abbiamo messo in circolo quasi dieci miliardi […]
continua a leggere -
16 gennaio 2018
Giusta la scelta di riservare 200 milioni alla valorizzazione degli insegnanti più meritevoli
È corsa a cambiare la buona Scuola: sui 200 milioni per il merito, il Pd che ne pensa? Il Pd li ha inseriti perché riteneva che fosse giusto valorizzazione il lavoro dei docenti e quindi riconoscere il lavoro ulteriore di chi, tra di loro, si impegna in diversi ambiti. E continuiamo ad essere convinti che […]
continua a leggere