Simona in Parlamento
-
28 ottobre 2017
La nostra proposta di legge per l’uscita da scuola dei ragazzi alle medie
Leggi qui il testo della proposta di legge che ho presentato – insieme ai colleghi del Pd della commissione cultura e istruzione- per risolvere la questione dell’uscita da scuola dei ragazzi alle medie: pdl Malpezzi. Di seguito, la relazione tecnica della proposta di legge: Sulla scuola incombe il dovere di sorveglianza degli allievi […]
continua a leggere -
27 ottobre 2017
Figli a scuola, vigilare non tocca ai dirigenti scolastici
Bisogna essere molto chiari: il Pd è convinto che debba essere una libertà dei genitori decidere o meno di accompagnare o andare a prendere i figli a scuola. E siamo altrettanto sicuri che non si possano attribuire responsabilità di vigilanza e custodia al personale fuori dalle mura scolastiche. Quindi, non siamo stati promotori di nessuna […]
continua a leggere -
18 maggio 2017
Geocentro Magazine: intervista a Simona Malpezzi
Leggi qui l’intervista di “Geocentro Magazine”:
continua a leggere -
25 marzo 2017
“Non importa, andiamo avanti”: Linkiesta intervista l’On. Simona Malpezzi
Seleziona il link qui sotto per leggere la mia intervista a Linkiesta: “Non importa, andiamo avanti”: Linkiesta intervista l’On. Simona Malpezzi
continua a leggere -
23 marzo 2017
Scuola: in dirittura d’arrivo il nuovo sistema di formazione
Scuola: in dirittura di arrivo il nuovo sistema di formazione
continua a leggere -
10 marzo 2017
Il mio viaggio verso il Lingotto, il mio viaggio verso il congresso
Nel presente affondiamo i nostri passi, al passato affidiamo le nostre spalle, al futuro rivolgiamo il nostro sguardo. Fare politica, forse, può essere definito in questo modo: la capacità di cambiare la realtà stando in equilibrio tra passato, presente e futuro. Un equilibrio in movimento, un equilibiro che non segue un percorso, ma che è […]
continua a leggere -
3 marzo 2017
Orfani per crimimi domestici: alla Camera approvata legge all’unanimità
Approvata alla Camera all’unanimità la proposta di legge si propone di rafforzare il sistema di tutele per i figli rimasti orfani a seguito di un crimine domestico: si riferisce, dunque ai figli minorenni e maggiorenni economicamente non autosufficienti della vittima di un omicidio commesso da: – il coniuge, anche legalmente separato o divorziato; – la parte dell’unione civile, anche se […]
continua a leggere