Diritti
-
7 febbraio 2018
Delrio: basta con il silenzio, fermiamo il nuovo fascismo
Condivido appieno le parole del Ministro Graziano Delrio, che nell’intervista di Goffredo De Marchis oggi su Repubblica, individua perfettamente il preoccupante clima d’odio e violenza in cui ci muoviamo da qualche tempo. «Siamo alle soglie di una stagione neofascista come toni, atteggiamenti e parole in libertà. Ora vengono fuori episodi di violenza come quello di […]
continua a leggere -
24 gennaio 2018
Bonus mamma: un aiuto concreto per le famiglie
continua a leggere
-
21 gennaio 2018
Decreto vaccini: ecco cosa prevede la legge
In questo approfondimento de “Il Corriere della Sera” è possibile approfondire e chiarire alcuni aspetti legati alla legge Lorenzin, che prevede l’obbligo di vaccinazioni. Leggi qui: decreto vaccini.
continua a leggere -
23 giugno 2017
I vaccini non sono una minaccia
Un mese fa, parlando della necessità di rendere obbligatori i vaccini per l’accesso ai nidi e alla scuola dell’infanzia, scrivevo su “In Cammino” che rifiutando di vaccinare i propri figli si mette in pericolo tutta la comunità e che, dunque, questa si trasforma in una scelta non più personale ma collettiva. E riflettevo anche sul […]
continua a leggere -
21 giugno 2017
Cooperazione bene comune
Un paio di mesi fa è cominciata la violenta campagna denigratoria del M5S contro le ONG, primo passo di una sorprendente appropriazione dei cavalli di battaglia della peggior destra. Hanno colpito chi si occupa di cooperazione riportando affermazioni che non sono mai state verificate pur di raccattare qualche voto in più. Ma questo è il […]
continua a leggere -
18 maggio 2017
“Una posizione solo ideologica che non fa i conti con la realtà”
Intervista a Simona Malpezzi su “Avvenire”, 18/05/2017:
continua a leggere -
10 maggio 2017
Malattia, maternità, riposi: da oggi più diritti per partite IVA e autonomi
Oggi il Senato ha approvato in via definitiva il DDL sul lavoro autonomo. Una norma che darà più diritti ad una realtà, quella dei lavoratori autonomi, che conta circa due milioni e mezzo di lavoratori. Lavoratori ai quali saranno finalmente riconosciuti diritti come maternità, malattia, e altre forme di tutela: non sarà possibile saldare le […]
continua a leggere